<h3>Quest'anno la distilleria "LE CRODE", parteciperà all'edizione della Scala dei Sapori del 2016.</h3><strong>Grappe artigianali distillate sul greto del Piave</strong>, a metà strada da Feltre e da Valdobbiadene, a cavallo ...
Alla Scala dei sapori porterò patate di montagna e patate viola vitelotte, farina di mia produzione, fagioli tipo lamon, miele e lana (pecora e alpaca).
SVF-Società Veneta Ferrovie, ha ormai una lunga storia. Fondata a Padova nel 2006 da un gruppetto di appassionati di treni storici con l'intento di salvare dalla demolizione la locomotiva a vapore 880.001 (costruzione Breda, 1916), ha poi sviluppato ...
UN OSPEDALE DA CAMPO DELLE GUERRA 15-18Gruppo rievocazioni storiche dell'Associazione PRO BASSANOTesti di Elide Imperatori BellottiLa rappresentazione rievoca un piccolo ospedale da campo di primo intervento nelle retrovie del fronte della guerra ...
COOPERATIVA SOCIALE AVVENIRE S.C. (ONLUS)Bottega della Tessitura “I Passi di Penelope”La cooperativa sociale "AVVENIRE ", nata nel 1985, è una cooperativa mista nata come struttura per il sostegno all'inserimento lavorativo di persone ...
Nata dalla passione per gli sport fluviali dei suoi fondatori (Chicco e Sonia), Onda Selvaggia® è una miscela di energia e competenza, di simpatia e professionalità.Onda Selvaggia sarà alla Scala dei Sapori per trasmettere amore per la natura, ...
Anche quest'anno l'Associazione Tagliata Della Scala offrirà formaggi di mucca speziati. Un rigraziamento anticipato a tutti i volontari e vi aspettiamo numerosi
Un'artista che vive a Padova ma ama e frequenta i nostri luoghi e con entusiasmo ha chiesto di partecipare alla nostra manifestazione. La sua vena artistica si matura e sviluppa in questi ultimi anni tanto che comincia a trasferire, raffigurare ...
Le parole chiave sono semplicità, freschezza degli ingredienti, digeribilità e leggerezza e . . . tanta passione dietro ai fornelli. Questi sono gli elementi che hanno portato lo chef Giovanni Scapin della Trattoria da Doro di Solagna a rappresentare ...
La Funghi Valbrenta Soc. Coop. agricola è un’azienda dinamica e innovativa ma soprattutto attenta alla qualità e alla sicurezza alimentare.Costituitasi nel 1987 grazie ad alcuni operatori del settore della fungicoltura, la società ha ...
Una new entry per la nostra manifestazione: la "Associazione tutela Fea de Lamon". Questa Associazione si occupa della tutela e della valorizzazione della pecora di razza Lamon, della sua filiera e dei prodotti da essa derivati (carne e lana) saranno ...
Albergo Ristorante Parigi - Rocca di Arsiè (BL): è il luogo ideale per chi voglia ricaricarsi di energie immerso nella tranquillità della natura. Caratteristica del Ristorante Parigi è la valorizzazione della eccellenze regionali. È proprio ...
Gastronomia Croera: pasta frescaCasunziei, canederli, ravioli, gnocchi, nodini, pappardelle, tagliolini e molte altre specialità tipiche della cucina bellunese. Assaggeremo uno dei loro piatti.Info: www.croeradolomiti.com
Ristorante Valsugana da Adriana: È un caposaldo per l'accoglienza e la ristorazione a Primolano e in Valsugana (da cui il nome) e Adriana l'attuale proprietaria porta avanti la tradizione di famiglia, iniziata nel lontano 1830. A conduzione ...
Alberto e Fabrizio, due ragazzi con svariati anni di esperienza nel campo della fotografia amatoriale, che hanno intenzione di far diventare questa passione un lavoro. Vista l'esperienza accumulata nei vari anni di apprendimento possono definirsi ...
La Gioi si descrive così: "un locale che è un nome, il mio, per farvi entrare in un sogno grande quanto una passione: quella di potervi offrire quanto di più bello e buono ho scoperto nelle cucine dei nostri paesi, raccontandovi perché ho scelto, ...
Il 11 Settembre 2016, la Scala dei Sapori ospiterà per la seconda volta la rievocazione storica dell'associazione Welschtiroler Historische Vereinigung.La Welschtiroler Historische Vereinigung è una libera associazione dilettantistica di rievocazione ...
È noto che spesso i bambini non vanno d'accordo col cibo e che è sempre difficile riuscire a farli mangiare in modo sano. Alla base di tutto c'è sempre la conoscenza.Ecco quindi che, al passo con le più moderne tendenze educative, ...
Siamo la distilleria della Valsugana, e quest'anno per la prima volta parteciperemo alla Scala dei Sapori per presentarvi le nostre grappe e i nostri liquori tipici del territorio.
Nel contorno di una casa contadina, editori locali presentano libri a kmzero.Indicazioni da Primolano: dopo l'ultimo tornante, prendete la strada sterrata (verso la fuciliera) fino alla fine.
Ad iniziare da una bellissima macina a pietra che serviva per ricavare della buona farina nelle nostre famiglie, accompagnata da una madia per impastare il pane ricavata nel legno e molto altro ancora..... ora a settembre siamo pronti alla volata ...
Anche per questa edizione sono previste due visite guidate alla Fortificazione che domina lo svolgimento della giornata. Alle ore 10,00 e alle ore 14,00 Dario Dall'Agnol, esperto e profondo conoscitore della Storia e degli eventi accaduti bel ...
Foto fatte un po' di qua e un po' di là dell'edizione 2016 della scala dei sapori di Primolano